
Programma:
- Cos’è la Protezione Civile?
- Chi è il Volontario di Protezione Civile, cosa può e COSA NON PUO’ fare
- Uso corretto dell’uniforme e dei segnali distintivi
- Definizione di Safety e di Security
- Le varie responsabilità
- Il documento tecnico di riferimento
- Impiego del volontariato di PC
- Pianificazione di emergenza
- Come richiedere l’ausilio della Protezione Civile negli eventi di rilevante impatto locale
- Alcuni esempi pratici
La durata del corso è di 6 ore.
Norme di riferimento:
➢ DLgs 1/2018 “Nuovo Codice della Protezione Civile”
➢ Circolare volontariato DPC/VSN/45427 del 6/8/18
➢ Direttiva 555/2017 Gabrielli
➢ Circolare Min. Interno n° 11001 del 18 Luglio 2018
➢ DLgs 81/08 Sicurezza luoghi di lavoro
➢ Codice Penale
➢ DLgs 285/92 Codice della Strada
➢ Direttiva 5300/2012 DPC